Come è possibile realizzare risultati provando emozioni piacevoli e intense e sentendosi sulla strada giusta? Come sappiamo bene dalle ultime ricerche delle neuroscienze, sono le emozioni che generano le nostre decisioni e queste ultime per essere efficaci devono incorporare le emozioni stesse.
Non possiamo pertanto trascurarle e nemmeno possiamo soprassedere sull’impatto che hanno mentre svolgiamo il nostro lavoro o ci impegniamo nel realizzare la nostra missione personale.
Anche solo sul concetto di missione personale e sulla formulazione degli obiettivi potremmo discutere a lungo; tanto si è detto e scritto sull’argomento e sulla capacità di darsi obiettivi corretti e sfidanti ma non è in questa sede che lo faremo.
Quello sul quale vorrei concentrarmi è l’equilibrio complessivo, mentale ed emotivo, che permette di realizzare obiettivi eccellenti utilizzando risorse di origine diversa: emozioni e pensieri insieme insomma.
Solo se emozioni e pensieri lavorano insieme siamo in grado di consolidare i risultati, prendere decisioni adeguate e sostenerle nel tempo, agire in modo appropriato senza incertezza rendendo solido il nostro cammino.
Per ottenere tutto questo è necessario allenarsi, come gli atleti.
[wp_ad_camp_1]
ll modo migliore per mettere a disposizione dei nostri obiettivi le nostre emozioni e ridurre le “interferenze” cognitive, ovvero i pensieri non utili e non produttivi ed agire in modo appropriato, è allenare la nostra intelligenza emotiva. Il sistema WAVE è nato per questo e chi lo conosce ha strumenti utili e solidi di progettazione degli obiettivi, del metodo e della competenza. Possiede inoltre strumenti di misurazione e metriche per capire se si è sulla strada giusta e di ingegneria di metodo per replicare azioni produttive e rimuovere errori comportamentali. Ma sul metodo WAVE e sull’intelligenza emotiva vi racconterò ancora tanto nei prossimi articoli.
In questa sede voglio condividere un metodo semplice ed efficace per trovare equilibrio tra quelle azioni quotidiane da compiere per migliorare noi stessi ed allenarsi a utilizzare pensieri ed emozioni insieme mentre viviano la vita di tutti i giorni.
Per diventare più forti e consapevoli bisogna AMARE. Ecco che state pensando che ho scelto la via del romanticismo. In effetti bisogna amarsi e amare quello che si fa e questo aiuta davvero tanto per realizzare non solo i nostri obiettivi ma anche noi stessi.
In questo caso però AMARE non è solo una esortazione e un augurio ma anche un acronimo. Serve a ricordare il programma di allenamento che propongo oggi.
Ogni lettera rappresenta una azione o una attività da compiere ogni giorno per due mesi e verificare l’efficacia in termini emotivi, di pensiero e comportamentale.
Ogni giorno 5 cose da fare. Non da pensare. Non da immaginare. Ma da pianificare, fare, misurare e ripetere.
Ricorda questo processo: Progetta le tue cinque azioni, agiscile ogni giorno, misurane gli effetti ogni settimana, ripetile e falle diventare abitudini. Fallo per due mesi, otto settimane.
Ricorda che vanno fatte TUTTI I GIORNI, anche solo 10 minuti ma tutti i giorni per 60 giorni.
A: Anima e spirito
Dedica tempo, anche solo 10 minuti intensi, alla tua spiritualità ed al contatto con te stesso o te stessa. Prega se credi, medita, entra in contatto con la natura, fai yoga o una attività analoga. Dedica almeno 15 minuti al giorno ad una attività che risponda a questa caratteristica. Oppure fai servizio civile o dedica tempo a chi ne ha necessità o può averne bisogno. Fallo come se fosse un regalo alla tua anima. Dedicare tempo alla propria anima ci aiuta a generare pace e serenità nei nostri pensieri e ci da forza come individui.
Io ad esempio non mi faccio mai mancare un saluto al sole se non ho la possibilità di fare altro.
M: Missione e professione.
Dedica tempo, anche solo 10 minuti intensi, per una professione che risponda alla tua necessità di sentirti in direzione della realizzazione della tua missione personale. Non sempre questo è la stessa cosa di ciò che viene chiamato “lavoro”. Mi riferisco ad una attività professionale che realizzi obiettivi importanti e solidi e che costruiscono la tua strada verso la tua realizzazione personale. Dedicare tempo alla propria missione fa crescere la nostra autostima e ci avvicina alla autorganizzazione. Io ad esempio ogni giorno, anche festivo, svolgo una attività, fosse anche solo di ricerca o di studio, relativa alla mia professione di coach.
A: Avventura e innovazione.
[wp_ad_camp_2]
Dedica tempo, anche solo 10 minuti intensi, a fare qualcosa di nuovo, che non hai mai fatto. Anche cose piccole, come coltivare un fiore o esplorare una parte dell città che non hai mai visto. Fare un disegno con una tecnica nuova o provare uno sport che non conoscevi o che non hai sperimentato. Allenarsi all’innovazione e alla creatività ci aiuta ad affrontare l’ignoto come un’avventura e non come una tragedia. Io ad esempio spesso cerco nuove strade per andare da casa all’ufficio o esploro bar diversi per prendere un caffè e questo mi ha fatto scoprire molti luoghi nuovi e conoscere persone diverse.
R: Relazioni
Dedica tempo, anche solo 10 minuti intensi, alle relazioni importanti della tua vita. Familiari, amici veri, parenti o compagni d’avventura. Una telefonata, un piccolo omaggio o un pensiero, un saluto improvviso e addirittura un “ti voglio bene” alimenta la nostra “banca emotiva” e ci fa sentire bene, nel posto giusto; ci sentiamo fare la cosa giusta. Ancor di più se quelle persone non le sentiamo da troppo tempo. Coltiva le tue relazioni con amore e gioia e avrai in cambio amore e gioia. Dedicare tempo alle relazioni ci dà sicurezza e ci fa sentire parte di qualcosa di più grande e ci ricorda quanto si possa essere di conforto anche solo con un sorriso.
E: Energia e salute.
Dedica tempo, anche solo 10 minuti intensi, alla tua salute e alla creazione della tua energia. Vivere pienamente la vita richiede salute e la salute è un dono enorme che merita di essere salvaguardato e protetto. Pensa a quello che fai e a cosa genera nel tuo corpo, nella tua mente. Una passeggiata ogni giorno, una corsa, una attività sportiva aiutano a mantenerci tonici e forti. Mangiare e bere in modo corretto cibi sani e in quantità corretta ci fa sentire leggeri e forti dentro e piacevoli e attraenti fuori. Bevi tanta acqua (almeno due litri al giorno), dedicati alla respirazione, rinuncia al fumo ed all’alcol, mangia con calma e in modo bilanciato. Noi siamo anche ciò che gli altri ci restituiscono e sentirsi dire “sei proprio in forma” alimenta la nostra energia. Dedicare tempo alla nostra energia e alla nostra salute ci fa sentire forti e coraggiosi.
AMARE
Anima e spirito
Missione e professione
Avventura e innovazione
Relazioni
Energia e salute
Tutti i giorni, anche per poco tempo, sperimenta questi le cinque mattoncini, queste piccole attività. Prova e misura i risultati. Regalati 60 giorni per trasformare grandi cose con piccoli tasselli e fammi sapere come è andata. Ti garantisco che, se lo farai con diligenza, avrai molte più sorprese di quanto non immagini.
Buona sperimentazione!
Vuoi sapere come gestire le personalità abrasive del tuo team? Desideri migliorare la tua attitudine a diventare risorsa per il tuo team? Chiedici come il WAVE coaching può aiutarti in questo!
www.wavecoaching.it


Amare fa diventare emotivamente intelligenti
Newsletter
Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.
Professione coach
Viaggio all’interno della mente di un coach per scoprire, imparare e fare propri gli strumenti
Guidare la mente
La potenza delle parole nella programmazione dei comportamenti Scopri come è possibile guidare la tua
Leadership e carisma
Trasformarsi in leader solidi oltre la mente e la razionalità La vera leadership è la
Analisi transazionale
Sviluppare una personalità solida e risolvere ogni blocco al nostro possibile Scoprire le caratteristiche e
Newsletter
Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.
Molto altro
Mai rubare un iPad!
Quello che mi è successo negli ultimi giorni ha dell’incredibile. Non solo per il fatto che mi sono confrontato con la tecnologia e le sue implicazioni rimanendone basito, ma perché,
Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi
Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi “You can’t always get what you want” così cantavano anni fa i Rolling Stones in una famosa canzone. Questo monito è stato una
30 sfide per 30 giorni… accidenti, difficile!!!
Sempre “stumbolando”, mi sono imbattuto in questa sfida che trovo davvero impegnativa ed al contempo molto interessante: che ne pensate? 30 Challenges for 30 Days – StumbleUpon. Ok, per chi


