Skip to content

Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi

Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi

Condividi il post

Share This Post

Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi
“You can’t always get what you want” così cantavano anni fa i Rolling Stones in una famosa canzone. Questo monito è stato una specie di profezia per i tempi che stiamo vivendo. Ho pensato molto prima di scrivere questo articolo ma credo che sia necessario farlo per chiarificare una volta per tutte che esiste una differenza radicale tra i sogni e la realtà.
Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi. Questo è il mondo e la realtà che viviamo. Punto.
Potrei finire qui. Semplice e comprensibile ma difficile da accettare nel periodo nel quale stiamo vivendo.
Un periodo nel quale i libri più venduti hanno titolo tipo “se vuoi ce la fai”, “puoi ottenere ogni cosa”, “realizza i tuoi sogni in cinque mosse”, ecc…
Siamo in un epoca nella quale se si desidera qualcosa non si ha che da chiedere! La tecnologia poi ha aggiunto un ulteriore aspetto a questo. Puoi avere tutto SUBITO!
Vuoi acquistare qualcosa? Vai su Amazon e lo compri, con un click e domani lo ricevi, o tra un’ora addirittura! Vuoi vedere un film? Click! Vuoi leggere un libro, lo scarichi e lo hai disponibile subito.
Se vuoi, puoi. Subito.
Ma se non puoi? Allora puoi illuderti che sia possibile. Troverai qualcuno cha una pillola, un rimedio, una strategia, o cinque mosse!
Le nuove generazioni poi, ancora meno hanno una idea precisa di cosa significhi l’attesa o addirittura la conquista.
Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi.
Provate a dirlo ad un bambino o ad un giovane ragazzo o ragazza. Semplicemente non è possibile prenderlo nemmeno in considerazione.
Ho sentito persone che sono certe di poter scalare una vetta di 8.000metri o correre la finale olimpica dei 100 metri solo per il fatto di volerlo fortemente! Pensate davvero che sia sufficiente desiderare fortemente una cosa? Pensate davvero che la forza del desiderio sia quello che compie la magia? No. Non lo è.
Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi.
A meno che…
[wp_ad_camp_1]
A meno che non si capiscano 3 cose:
La prima: bisogna lottare come matti. Bisogna soffrire, rischiare, faticare, accettare l’errore, sentirsi inadeguati, provare dolore, perdere, rialzarsi, battersi, insistere, e talvolta rinunciare! A volte per arrivare fino alla realizzazione di se stessi e dei propri desideri e sogni bisogna accettare che nonostante “Non puoi sempre ottenere ciò che vuoi”, bisogna battersi pur rischiando di perdere!!!
Se non accetti il sacrificio, la fatica fisica, intellettuale, emotiva, tecnica, psicologica non puoi realizzare cose grandi. Se non accetti che devi migliorare, confrontarti con te stesso, sfidare le tue competenze e i tuoi valori, le tue capacità e la stessa percezione di te stesso, non ce la potrai fare. Se non accetti di poter perdere come opzione, se non ne hai il coraggio, non ce la potrai fare.
Se non accetti questo primo punto, scoprirai che non puoi sempre ottenere ciò che vuoi.
Ma se lo accetti hai già fatto un grande primo passo.
Poi esiste un secondo aspetto.
Non arriva tutto subito. Ci vuole tempo, bisogna insistere, è necessaria la giusta quantità di pazienza. Dote rara la pazienza nel periodo che stiamo vivendo. Siamo in un periodo in cui la ricerca della massima velocità di realizzazione dei bisogni del cliente e delle persone ci ha viziato in modo incredibile. Non abbiamo più tempo di aspettare. L’attesa non è più piacere ma è fastidio.
Questo fa sì che quando ci diamo un obiettivo o abbiamo un desiderio lo vogliamo realizzare subito, ma questo semplicemente non è possibile.
I modelli che ci vengono proposti sono quelli di persone di successo che hanno tutto subito e ognuno di noi è convinto di potere fare altrettanto.
Senza la pazienza non abbiamo la possibilità di trasformare un pensiero in competenza. Ovvero non siamo in grado di imparare a fare le cose che servono e farle abbastanza a lungo perché portino i risultati che ci attendiamo.
Questo è il motivo per il quale molte persone si impegnano per un tempo breve e poi, non vedendo i risultati, lasciano andare progetti anche molto importanti. Per sentirsi appagati professionalmente si lavora, magari qualche mese, e se non arriva la soddisfazione, la promozione si tende a cercare qualcosa di diverso o si rischia di demotivarsi. Ci vuole tempo e il tempo richiede pazienza. Anche io sono vittima del mio essere impaziente e spesso questo mi toglie forza ma come si sa la pazienza è veramente la virtù dei forti.
Come si costruisce la pazienza? Questo sarà tema di uno dei prossimi articoli. Nel frattempo é necessario mettere la capacità di attendere che gli sforzi producano i risultati attesi nella lista delle cose da fare perché non si avveri il detto che non puoi sempre ottenere ciò che vuoi.
E per finire c’è il terzo aspetto fondamentale.
Spesso e volentieri mi trovo a confrontarmi con persone che, nonostante abbiano grandi aspettative, sogni e forti desideri, orientano i loro pensieri nella direzione sbagliata.
Mi riferisco al fatto che talvolta sento persone che, con grandi competenze, passioni sfrenate e una grande determinazione e chiarezza nel voler iniziare una attività collegata alle loro capacità e alle loro passioni, si focalizzano su quello che e il problema e non sulla soluzione.
Ogni cosa che noi vogliamo realizzare presenta problemi, è costellata di ostacoli e ed esistono sempre buoni motivi per non iniziare nemmeno a lottare per ottenerla.
Per esempio ci sono persone che non iniziano attività imprenditoriali perché “hanno il mutuo da pagare”.
Insomma, moltissime persone focalizzano i loro problemi sugli ostacoli e non sull’obiettivo o sulle soluzioni.
In questo modo succede che talvolta l’unico problema che ti impedisce di realizzare ciò che vuoi sei tu.
Il funzionamento della nostra mente e semplice. Poco fa dicevo che non è sufficiente e desiderare una cosa per ottenerla ma di certo è sufficiente pensare che sia impossibile realizzarla per non muovere nemmeno il primo passo nella direzione della realizzazione stessa.
[wp_ad_camp_2]
Quindi il terzo punto è orientare i pensieri verso l’ottenimento del risultato e il risultato stesso e non sugli ostacoli che ci impediscono di realizzarlo.
Questo non significa affatto che gli ostacoli non ci siano, ma anche chi corre i 400 m ostacoli, nota l’ostacolo e lo salta ma non tiene il suo sguardo sull’ostacolo stesso. Notare le difficoltà e gli ostacoli è una buona caratteristica ma focalizzarsi solo su questi è il modo migliore per perdere tempo e perdere forza.
Anche questo aspetto è fondamentale, per riuscire a realizzare le proprie aspettative.
Quindi, per essere pratico e concreto, te li riassumo.
Se vuoi sfidare i Rolling Stones e pensare che talvolta puoi ottenere ciò che desideri ricorda che:

  1. Accetta il sacrificio e lo sforzo e mettiti a lavorare duramente pur senza la certezza di riuscirci;
  2. Sviluppa pazienza. Hai bisogno di tempo Per costruire cose concrete e per sopportare la fatica emotiva di non vedere i risultati realizzarsi subito, è necessaria la pazienza.
  3. Orienta i tuoi pensieri e la tua mente verso ciò che vuoi ottenere e non sugli ostacoli che ti separano dalla meta; osserva le difficoltà e gli ostacoli e la ripone immediatamente la tua energia e il tuo focus su ciò che vuoi ottenere.

Credo che questi tre punti insieme possano dare una gran mano, certo non sono una magia, ma di certo aiutano ad avere la giusta energia il giusto tempo e la giusta concentrazione verso ciò che è importante e, forse, per una volta è possibile ottenere ciò che vuoi.
Alla faccia dei Rolling Stones!!
Vuoi sapere come realizzare i tuoi obiettivi più facilmente? Vieni a scoprirlo sul sito WAVE coaching

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Professione Coach

Professione coach

Viaggio all’interno della mente di un coach per scoprire, imparare e fare propri gli strumenti
Continua a leggere...
Guidare la mente

Guidare la mente

La potenza delle parole nella programmazione dei comportamenti Scopri come è possibile guidare la tua
Continua a leggere...
Leadership e carisma

Leadership e carisma

Trasformarsi in leader solidi oltre la mente e la razionalità La vera leadership è la
Continua a leggere...
Analis transazionale

Analisi transazionale

Sviluppare una personalità solida e risolvere ogni blocco al nostro possibile Scoprire le caratteristiche e
Continua a leggere...

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Molto altro

100 miliardi di teste nella tua testa!

La nostra mente è un organismo molto complesso nel quale diverse reti di neuroni collegati tra loro combattono per avere la meglio in ogni decisione. Questo crea fatica nel decidere
Continua a leggere...

LEADERSHOTS #10 | COERENZA STATICA E DINAMICA – YouTube

Un altro video che sintetizza concetti fondamentali per un leader. Nello specifico in questa pillola racconto la differenza tra la “coerenza statica” e la “coerenza dinamica”. Questo sottile concetto è
Continua a leggere...

Questo è incredibile! Quanti soldi fanno i giganti del web…

Tutto viene calcolato in tempo reale… ed è incredibile! non ti perdere questo link!! Quanti soldi fanno i giganti del WEB!
Continua a leggere...

Vuoi dare energia la tuo Business?

mandaci un messaggio e resta in contatto
Simone Sistici diventa wave coach

SIMONE SISTICI CONTATTI

Bologna

Bologna

info@simonesistici.it

Inviaci la tua richiesta in qualsiasi momento!

Ciao! Ti stavo aspettando

Compila il form o, se preferisci, inviaci una email

Informativa Privacy e GDPR

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 Simone Sistici, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in Via Digione 13 bis a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).

 

Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)

Simone Sistici vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento

Finalità del Trattamento

Simone Sistici  tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

  1. finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
  2. finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
  3. tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
  4. adempimento di obblighi di legge o regolamentari.

La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.

In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.

 

Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    5. finalità di Marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).

Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    6. finalità a scopo Collaborazione Commerciale, quali il ricontatto a seguito di espressa richiesta di collaborazione con la società Simone Sistici, mediante contatto telefonico ai numeri pubblicamente a disposizione degli utenti (numero verde clienti o numero uff. privacy) oppure a seguito della compilazione dell’apposito form di contatto presente sui siti internet aziendali.

Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi

Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.

Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.

Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@siomnesistici.it

Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  1. persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
  2. banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
  3. società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;

La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.

Categorie di Dati Personali trattati

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.

Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.

Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.

Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.

Modalità del Trattamento

Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:

  • Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.

In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

Periodo di Conservazione dei Dati Personali

I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.

I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:

  • Nel caso in cui si proceda con il rapporto di collaborazione commerciale con la società, varranno le medesime condizioni delle finalità 1, 2, 3, 4, 5.
  • Nel caso in cui non si proceda al rapporto di collaborazione commerciale con la società, i dati di contatto forniti, sia attraverso il canale telefonico, sia attraverso altri canali digitali, verranno cancellati con effetto immediato dopo notifica da parte dell’ufficio di competenza.

Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Simone Sistici., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.

La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.

Diritti esercitabili dal Cliente

Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@simonesistici.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:

  • Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento (ad es.: informazioni fiscali), categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
  • Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
  • Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
  • Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
  • Proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it);

 

Simone Sisitci