Skip to content

Mai rubare un iPad!

Condividi il post

Share This Post

Quello che mi è successo negli ultimi giorni ha dell’incredibile. Non solo per il fatto che mi sono confrontato con la tecnologia e le sue implicazioni rimanendone basito, ma perché, se mai ce ne fosse stato bisogno, ho avuto modo di apprezzare e addirittura di sorprendermi della competenza e della disponibilità delle forze dell’ordine e della Benemerita Arma dei Carabinieri nello specifico. Ma partiamo dall’inizio.
Il film inizia in un albergo commerciale della provincia di una metropoli italiana… La mattina, dopo aver pernottato a seguito di una giornata di lavoro, mi trovai a lasciare l’albergo con tranquillità per recarmi nell’azienda cliente poco distante dalla struttura alberghiera. La giornata di lavoro si svolse in modo interessante e con molti stimoli: una di quelle giornate vissute intensamente e velocemente. Il rientro a Bologna si rivelò tranquillo permettendomi di finire la serata in palestra a rilassarmi un poco. Rientrato a casa ebbi il desiderio di leggere qualche quotidiano, per informarmi dei fatti del giorno, utilizzando lo strumento che prediligo: il mio iPad. Fu in quel momento che, pur senza aprire la mia 24ore mi comparse nella mente l’immagine dell’apparato abbandonato sul comodino della camera del mio albergo! La verifica non fece che confermare il mio timore. Avevo lasciato l’iPad in albergo. Ma come si dice la speranza è l’ultima a morire e mi tornò alla memoria una applicazione interessante propria degli apparati Apple dal nome “find my iPhone”, trova il mio iPhone. La funzione è individuare il proprio apparato su una mappa di google proprio in caso di furto o smarrimento. Non avevo mai usato l’app e quello era il momento migliore. Dal mio smartphone lanciai il programma che iniziò subito a cercare gli apparati. Quello che accadde poi confermò le mie paure. La device veniva segnalata in un opificio a qualche chilometro dall’albergo nel quale lo avevo lasciato. Utilizzando le funzioni previste prima di tutto bloccai l’iPad con un codice perché non venisse spento. Dopodiché iniziai a scrivere messaggi che sono visualizzati dall’apparato stesso suggerendo a chi lo aveva preso di riportarlo in hotel. Io non ero per nulla certo che l’iPad fosse davvero in quel luogo e nemmeno che fosse nelle mani di qualcuno ma, sapete com’è, speravo che con un po di fortuna avrei ottenuto ascolto. Nulla.
La mattina successiva decisi di chiamare l’albergo per raccontare l’accaduto. Come era intuibile, il gentilissimo addetto alla reception si prese qualche minuto per verificare chiedendo al personale. Dopo poco mi richiamò dicendo che nessuno sapeva nulla. Il mio iPad era perso. Per un attimo fui tentato di cancellare ogni dato, cosa che si può fare in remoto. Non so nemmeno perché ma non lo feci ancora. Verso il mezzogiorno, mentre mi recavo presso un’azienda, decisi di sporgere comunque denuncia di smarrimento. La polizia postale, contattata su suggerimento di un amico, mi esortò a chiamare immediatamente il punto di polizia più vicino per farmi recuperare l’apparato. Mi sembrò strano e non pensavo di trovare tanta disponibilità. Dopo qualche vicissitudine a trovare il numero del comando dell’Arma più vicina al luogo segnalato dalle mappe, un gentilissimo Carabiniere mi chiede di inviare le mappe, via mail, del luogo dove si trova il mio apparato. Lo faccio immediatamente e poco dopo il militare mi chiama dicendo di rimanere in contatto, a disposizione telefonica, poiché avrebbero fatto un controllo direttamente nel luogo individuato. Dopo circa un’ora, colui che si qualifica come il Comandante della stazione mi chiama e mi informa che presso il magazzino nel quale si trovano è tutto a posto e nulla fa sospettare ci possa essere merce trafugata. Per un eccesso di scrupolo, credo, mi chiede se è possibile inviare qualche segnale sonoro sull’apparato. Lo verifico e rimango basito nello scoprire che questo è possibile e che il suono esce anche con l’iPad silenziato! Eseguo il comando e il comandante mi prega di continuare a farlo e attendere qualche minuto…
Passa un’altra mezz’ora buona e io ormai mi convinco che il mio iPad è andato. Non con poca sorpresa quello che accade dopo mi colpisce. Il comandante mi chiama, con una voce determinata, disponibile e simpatica e dice testualmente: “Senta, ha già con lei la denuncia di furto del suo iPad? Perché io ho con me l’apparato e ho arrestato il trafugatore. Ora sto andando in caserma e può venire a prendere quando vuole l’apparato ma… venga lei, perché mi deve offrire un caffè!”. Completamente senza parole rispondo: “Comandante, altro che caffè, le offrirò almeno il pranzo!!!”. La voce sorridente del comandante mi saluta e io rimango a pensare a quanto questa storia mi insegna diverse cose. La prima è che ci sono persone al mondo che fanno lavori rischiosi, duri e difficili e riescono a sorridere. A volte noi non siamo in grado di comprendere la difficoltà che vivono e li critichiamo. Dovremmo avere più coraggio e metterci nei loro panni per capire e scopriremmo che sono spesso esempi e modelli da seguire.
La seconda cosa è che la tecnologia sta davvero cambiando il nostro modo di vivere e di approcciare le cose della vita di tutti i giorni e lo fa sempre più velocemente. Dobbiamo fare lo sforzo di imparare più velocemente, di capire più velocemente e comunicare in modo più efficace.
La terza cosa che ho imparato è che se è vero che il settimo comandamento è non rubare, a maggior ragione vale per un iPad o un iPhone: vi beccano subito!
Enjoy!

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Professione Coach

Professione coach

Viaggio all’interno della mente di un coach per scoprire, imparare e fare propri gli strumenti
Continua a leggere...
Guidare la mente

Guidare la mente

La potenza delle parole nella programmazione dei comportamenti Scopri come è possibile guidare la tua
Continua a leggere...
Leadership e carisma

Leadership e carisma

Trasformarsi in leader solidi oltre la mente e la razionalità La vera leadership è la
Continua a leggere...
Analis transazionale

Analisi transazionale

Sviluppare una personalità solida e risolvere ogni blocco al nostro possibile Scoprire le caratteristiche e
Continua a leggere...

Newsletter

Non perderti nulla! Iscriviti per ricevere notizie.

Molto altro

Le emozioni delle emozioni

Le emozioni delle emozioni

Ho finalmente deciso, dopo molte riflessioni, di scrivere i miei pensieri sul meraviglioso film della Pixar Inside out (di cui riporto in calce il trailer), che descrive in modo appassionante
Continua a leggere...

2013 in review

The WordPress.com stats helper monkeys prepared a 2013 annual report for this blog. Here’s an excerpt: A San Francisco cable car holds 60 people. This blog was viewed about 1,200
Continua a leggere...

Problemi

“Non si può risolvere un problema con la stessa forma di pensiero con la quale lo si è creato” Albert Einstein
Continua a leggere...

Vuoi dare energia la tuo Business?

mandaci un messaggio e resta in contatto
Simone Sistici diventa wave coach

SIMONE SISTICI CONTATTI

Bologna

Bologna

info@simonesistici.it

Inviaci la tua richiesta in qualsiasi momento!

Ciao! Ti stavo aspettando

Compila il form o, se preferisci, inviaci una email

Informativa Privacy e GDPR

INFORMATIVA PRIVACY CLIENTI

Ai sensi del Regolamento UE per la Protezione dei Dati Personali 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003 Simone Sistici, in qualità di Titolare del Trattamento dei Dati, con sede legale in Via Digione 13 bis a Torino e sede operativa in Via Italia 61 a Collegno (TO), in persona del suo legale rappresentante, Le fornisce la presente informativa ai sensi del Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati Personali, Reg. UE 679/2016 (“Regolamento”) e D.Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”).

 

Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO)

Simone Sistici vi informa che ha provveduto alla nomina del Responsabile della Protezione dei Dati / Data Protection Officer (DPO), come richiesto dall’art 37 del Regolamento

Finalità del Trattamento

Simone Sistici  tratta i dati personali del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

  1. finalità connesse e strumentali all’esecuzione del Contratto, ivi incluso il controllo delle attività di customer service;
  2. finalità amministrativo contabili (es. organizzativa, finanziaria, controllo interno, etc.), ivi inclusa la verifica della solvibilità anche attraverso consultazione di elenchi pubblici e/o fornitori autorizzati,
  3. tutela dei diritti ed interessi legittimi della Società o di terzi, gestione del contenzioso, in caso di inadempimenti, contestazioni, controversie giudiziarie e/o transazioni, attività di recupero del credito;
  4. adempimento di obblighi di legge o regolamentari.

La base giuridica del trattamento dei dati personali del Cliente/Utente per le finalità ex 1 e 5 è rappresentata dalla stipulazione ed esecuzione del Contratto e dalle disposizioni di legge applicabili, e il conferimento da parte del Cliente/Utente di detti dati è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporta l’impossibilità di gestire correttamente il rapporto commerciale.

In relazione, invece, alle finalità ex 2, 3 e 4, la base giuridica del trattamento dei dati del Cliente/Utente risponde al legittimo interesse della Società e/o di terzi: in questi casi, seppure il conferimento dei dati del Cliente/Utente non sia obbligatorio ai sensi della legge, esso risulta comunque necessario in quanto i dati sono strettamente connessi alla gestione del rapporto, e il rifiuto di fornirli potrebbe comportare l’impossibilità di eseguire detto rapporto.

 

Inoltre, previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in calce al Contratto e nell’area personale delle applicazioni clienti, la Società potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    5. finalità di Marketing, quali a titolo esemplificativo l’invio di comunicazioni informative sui servizi della Società, inviti ad eventi, ricerche di mercato, sia con modalità automatizzate (es. email, fax), che non automatizzate (es. telefono, posta cartacea).

Previo consenso facoltativo e separato del Cliente/Utente, da esprimersi in fase di contatto diretto, volontario, da parte del medesimo, verso la Società. Quest’ultima potrà trattare i dati del Cliente/Utente per le seguenti finalità:

    6. finalità a scopo Collaborazione Commerciale, quali il ricontatto a seguito di espressa richiesta di collaborazione con la società Simone Sistici, mediante contatto telefonico ai numeri pubblicamente a disposizione degli utenti (numero verde clienti o numero uff. privacy) oppure a seguito della compilazione dell’apposito form di contatto presente sui siti internet aziendali.

Comunicazione dei Dati verso Soggetti Terzi

Previo espresso e distinto consenso, la Società potrà anche comunicare i dati del Cliente/Utente, partner commerciali operanti, a titolo esemplificativo, nei settori telecomunicazioni, assicurativo, media ed eventi, ai fini della realizzazione di attività di marketing quale l’invio di materiale informativo e promozionale su prodotti/servizi di detti soggetti, attraverso le medesime modalità sopra indicate. La base giuridica di tali trattamenti è rappresentata dal consenso libero e facoltativo del Cliente/Utente, e l’eventuale rifiuto di prestare detto consenso precluderà solo la possibilità di ricevere le comunicazioni illustrate.

Si specifica comunque che i dati del Cliente/Utente potranno essere utilizzati dalla Società per l’invio di comunicazioni informative, tramite posta elettronica all’indirizzo email fornito dal Cliente/Utente, in merito a servizi della Società analoghi a quelli già forniti al Cliente/Utente nel perseguimento del “legittimo interesse” della Società ai sensi del Considerando 47 del Regolamento, il consenso del Cliente/Utente non è necessario, ma lo stesso potrà in ogni momento opporsi al trattamento rivolgendosi alla Società.

Per le finalità commerciali e di marketing rimarranno validi gli eventuali consensi già da voi prestati e resta inteso che è possibile revocare tali consensi scrivendo a privacy@siomnesistici.it

Per le finalità illustrate i dati potranno essere comunicati ai seguenti soggetti:

  1. persone, società, associazioni o studi professionali che prestino servizi ed attività di consulenza e assistenza alla Società;
  2. banche ed istituti di credito ed imprese di assicurazione;
  3. società collegate, società appartenenti al medesimo gruppo societario della Società;

La lista dei soggetti, Titolari o Responsabili del trattamento, cui i dati potranno essere comunicati è disponibile su richiesta. I dati del Cliente/Utente verranno conservati anche dopo la cessazione, per qualsiasi causa del Contratto, per l’espletamento di tutti gli eventuali adempimenti connessi o derivanti dalla conclusione del Contratto stesso, anche legati ad obblighi legali e ai termini di prescrizione a tal fine previsti dalla normativa.

Categorie di Dati Personali trattati

Nell’ambito delle finalità dei trattamenti evidenziati al paragrafo “Finalità del Trattamento”, saranno trattati dati personali aventi ad oggetto, ad esempio, nome, cognome, codice fiscale, partita IVA, indirizzo di residenza e domicilio, indirizzo email e/o PEC, telefono.

Per la finalità legata alla gestione dei contratti di fornitura saranno anche trattati dati relativi a coordinate bancarie, intestatario del conto corrente.

Per le finalità amministrativo contabili e gestione delle insolvibilità, saranno trattati dati relativi agli importi insoluti.

Per la finalità di ricontatto per Collaborazione Commerciale, saranno trattati dati personali quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo email, zona di interesse commerciale dell’utente richiedente.

Modalità del Trattamento

Il Trattamento dei suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’articolo 4, n.2 del Regolamento UE GDPR – compiute con o senza l’ausilio di sistemi informatici – e precisamente:

  • Raccolta, Registrazione, Organizzazione, Strutturazione, Aggiornamento, Conservazione, Adattamento o Modifica, Estrazione ed Analisi, Consultazione, Uso, Comunicazione mediante Trasmissione, Cancellazione o Distruzione.

In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche ed organizzative adeguate a garantire la loro sicurezza.

Periodo di Conservazione dei Dati Personali

I dati personali raccolti per le finalità 1, 2, 3, 4, saranno trattati e conservati per tutta la durata dell’eventuale rapporto contrattuale instaurato. A decorrere dalla data di cessazione di tale rapporto, per qualsiasi ragione o causa, i dati saranno conservati per la durata dei termini prescrizionali applicabili ex lege.

I dati personali raccolti per la finalità 5, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 2 anni dalla data in cui riceveremo il suo consenso.

I dati personali raccolti per la finalità 6, saranno trattati e conservati per il tempo necessario all’adempimento di tali finalità e comunque per non oltre 15 giorni dalla data in cui riceveremo il suo consenso e fino al momento di espressa richiesta di cancellazione da parte dell’interessato e comunque rispettando le seguenti modalità:

  • Nel caso in cui si proceda con il rapporto di collaborazione commerciale con la società, varranno le medesime condizioni delle finalità 1, 2, 3, 4, 5.
  • Nel caso in cui non si proceda al rapporto di collaborazione commerciale con la società, i dati di contatto forniti, sia attraverso il canale telefonico, sia attraverso altri canali digitali, verranno cancellati con effetto immediato dopo notifica da parte dell’ufficio di competenza.

Dal momento del recesso del contratto o del rapporto comm.le con Simone Sistici., i dati personali non connessi alla finalità di trattamento legata al contratto stesso, saranno conservati per 10 anni, per obblighi di legge e non verranno comunque né trattati, né utilizzati per comunicazioni ai fini promozionali e di marketing.

La informiamo, inoltre, che i dati potranno essere conservati per periodi di tempo più lunghi rispetto ai tempi individuati nel presente paragrafo per soli fini di analisi e statistica, realizzati in modalità aggregata, anonimizzando i dati stessi.

Diritti esercitabili dal Cliente

Il Cliente potrà esercitare, in qualunque momento e rivolgendosi alla Società all’indirizzo e-mail privacy@simonesistici.it, i diritti previsti dagli artt. 15-22 del Regolamento, ove applicabili:

  • Accesso: Ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a: finalità del trattamento (ad es.: informazioni fiscali), categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15, GDPR);
  • Rettifica: Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16, GDPR);
  • Cancellazione (Oblio): Ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, nei casi previsti dal GDPR (articolo 17, GDPR);
  • Limitazione del trattamento: Ottenere dai Contitolari la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18, GDPR);
  • Portabilità dei dati: Ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti ai Contitolari, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20, GDPR);
  • Proporre reclamo al Garante Privacy (www.garanteprivacy.it);

 

Simone Sisitci